L'andamento delle installazioni per l'anno 2011 proiettano l'Italia al primo posto nella graduatoria mondiale per potenza fotovoltaica entrata in esercizio nell'anno, stimata dal GSE in 6.500 MW. L'installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto della propria abitazione risulta un ottimo investimento tanto in termini economici, grazie al Quarto Conto Energia, che ambientali. Ma quando l'impianto in questione deve essere smantellato, che fine fanno i moduli?
Esistono delle aziende che si occupano del ritiro e dello smaltimento dei moduli, garantendo il riciclo di questi secondo una procedura che rispetta l'ambiente. I pannelli vengono smistati e scomposti nei loro componenti. Le materie prime, come il vetro, il silicio o l'alluminio, sono riciclate e utilizzate successivamente per la produzione di nuovi moduli fotovoltaici.
Dal punto di vista dei rifiuti, quindi, siamo certi di non lasciare nessuna impronta ecologica, poichè il pannello è totalmente riciclabile.
[fonte:Casa Naturale, Dicembre/gennaio 2012, pag. 30]
Nessun commento:
Posta un commento