Il 20 aprile scorso è stato presentato a Schio (VI) il progetto del primo eco villaggio in paglia, che verrà costruito a partire da questa estate.
Il progetto prevede la partecipazione della comunità alla vita del villaggio, e la condivisione di molti spazi solitamente privati, come soggiorno cucina e servizi per "le persone più disponibili alla socializzazione".
Non che non sia d'accordo su questo punto, penso solo che la specie in questione si sia estinta... Perdonate l'ironia, ma vedo sempre più persone che non scambiano neanche una parola con il vicino di casa, non salutano uno sconosciuto incrociato per strada, non si fermano ad aiutare una persona in difficoltà...C'è una forte repulsione per l'"altro".
Perciò sono davvero curiosa di seguire questo progetto, che tra l'altro ha in sè la vera essenza della sostenibilità: oltre a quanto già detto, sono previsti dei laboratori per le riparazioni (!) e un orto biodinamico dove poter coltivare
frutta e verdura necessarie alla comunità che risiederà nel villaggio; il villaggio è a bassissimo impatto sia energetico che materico, mediante l'utilizzo di impianti fotovoltaici, solari termici e microeolici, fitodepurazione per il trattamento delle acque di scarico, struttura portante degli edifici in legno certificato e tamponature in balle di paglia, intonaco esterno in terra cruda...
Manca qualcosa?
Ah, sì: che funzioni.
Staremo a vedere